I lamponi sono noti per le loro proprietà depurative e antiossidanti, per questo abbiamo 5 ricette di lamponi da proporvi.
Sono frutti leggeri, poco calorici, concorrono al benessere della pelle e degli occhi. Per godere dei benefici delle loro proprietà l’ideale è utilizzare i frutti freschi, che però sono molto delicati e possono essere conservati per pochi giorni. Esiste però un’ottima alternativa: l’azienda Forlive ha recentemente presentato un assortimento di frutti conservati mediante la crioessiccazione, un metodo completamente naturale che elimina l’acqua dagli alimenti appena raccolti evitando la necessità di usare conservanti. In questo modo possiamo avere questi preziosi frutti, con tutte le loro proprietà, a disposizione tutto l’anno.
Indice
I lamponi crioessiccati
I lamponi crioessiccati possono essere consumati tal quali, come snack di metà giornata o aggiunti ai vostri piatti oppure fatti rinvenire mettendoli qualche secondo nell’acqua. In questo modo torneranno come freschi mantenendo intatte tutte le proprietà. La praticità, soprattutto per quanto riguarda i frutti di bosco, è che non si rischia di buttarli perché si danneggiano velocemente.
Lamponi Bio Frutti Interi Crioessiccati
Acquista da Forlive
Vi proponiamo alcune ricette di lamponi per tutte le stagioni utilizzando i lamponi crioessiccati.
5 ricette di lamponi
Insalata radicchio lamponi e noci
Questa ricetta è leggera, molto energizzante e depurativa. Prendete un cespuglio di radicchio, tagliatelo sottile, aggiungete una manciata di lamponi crioessiccati e qualche noce. Potete accompagnarla con del tofu o con del formaggio vegetale. Se non vi piace il radicchio potete sostituirlo con dell’insalata valeriana. Gusto e benessere assicurati.
Succo rosso antiage di lamponi e melagrana
Questo succo è un vero toccasana per l’organismo, prevede infatti l’abbinamento del melagrana con i lamponi. Le proprietà antiossidanti e antiage sono al massimo!
Ingredienti (per 1 persona)
- ½ tazza di succo di melagrana
- mezzo bicchiere di acqua naturale
- ½ tazza di chicchi di melagrana
- ½ tazza di lamponi freschi
Per la preparazione è sufficiente mettere tutto nel frullatore. Potete consumare questo succo a metà mattina o metà pomeriggio.
Mousse rosa
Voglia di dolce leggero? Prova la mousse di lamponi! È semplicissima da preparare, sfiziosa e poco calorica. Prendi una tazza di lamponi, aggiungi due cucchiai di yogurt magro e un cucchiaino di miele e di sciroppo di barbabietola per dolcificare, frulla tutto insieme e… soddisfa la tua voglia di dolce in modo sano.
Lamponi Bio Crioessiccati
Acqua detox purificante
Nell’articolo “Acque detox: cosa sono e come prepararle”, abbiamo parlato dei benefici di dissetarsi con le acque detox. Un’acqua con lamponi, mirtilli ed ananas è un’ottima bevanda drenante e tonificante.
Maschera viso idratante ai lamponi
I lamponi sono molto sfruttati a livello cosmetico, per la preparazione di creme e prodotti per i capelli. Un ottimo rimedio casalingo è una maschera viso idratante: prendete un cucchiaio di lamponi e schiacciateli fino ad ottenere una cremina, uniteli ad un cucchiaio di olio di mandorle dolci spremuto a freddo, mettete in posa per 20 minuti e sciacquate. La pelle risulterà morbida e super idratata.
Precauzioni
I lamponi possono inibire l’assorbimento del ferro e interagire con alcuni medicinali, eventualmente consultate il medico prima di consumarli in quantità.
Ti può interessare anche:“Lamponi: bacche depurative, toniche e amiche della pelle”
© Riproduzione riservata.Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazione indesiderate.