Cucina veloce e sana: molti pensano che le due esigenze siano difficili da coniugare. O mangio qualcosa di pronto e mi accontento, o mangio bene e spendo ore (che non ho) in cucina.
È opinione diffusa, infatti, che chi cura particolarmente la propria alimentazione debba passare tanto tempo ai fornelli. Certo, cucinare richiede più tempo rispetto a scegliere di mangiare piatti già pronti.
Indice
I piatti pronti non sono sempre salutari
Io stesso, nei miei articoli, consiglio di cucinare i propri piatti in quanto l’industria alimentare generalmente propone piatti pronti che proprio salutari non sono. I primi piatti pronti infatti, spesso hanno un contenuto abbondante di sale, oli raffinati e di scarsa qualità, cereali raffinati.
Inoltre, c’è un problema di conservazione, per la quale oltre al sale, vengono usati dall’industria alimentare anche additivi, a volte nascosti dietro a nomi innocui.
Un altro problema dei piatti pronti è la lista degli ingredienti base per chi soffre di intolleranze o sensibilità: glutine, latte e derivati sono spesso presenti.
I Facili da preparare
La Finestra sul Cielo, azienda che opera nel mercato alimentare biologico dal 1978 con particolare attenzione ai prodotti per intolleranze alimentari, per la cucina macrobiotica e per l’alimentazione vegana, alla manifestazione Cosmofarma 2019 ha presentato una interessante linea di prodotti pronti con ingredienti biologici e di qualità, senza alcun additivo ne conservante. Un’ottima proposta che coniuga buona alimentazione e praticità dal nome esplicativo: Facili da preparare.
Primi piatti
Tra questi, due piatti a base di Quinoa. Sono definiti come mix di materie prime vegetali per la preparazione di Quinoa con verdure senza glutine.
Eccoli, con la lista di ingredienti.
Preparato per quinoa con mix di verdure senza glutine bio
Ingredienti: quinoa rossa* (37%), quinoa bianca* (37%), cavolo viola* (8,7%), carota* (4,6%), cipolla* (4,6%), pomodoro* (4%), sale rosa dell’Himalaya, Sedano* (1,5%).
Preparato per quinoa mediterranea senza glutine bio
Ingredienti: quinoa rossa* (37%), quinoa bianca* (37%), pomodoro*, peperone*, olive*, sale rosa dell’Himalaya, Sedano*, origano.
*da agricoltura biologica
Preparazione facile e veloce
È sufficiente aggiungere dell’acqua bollente, un filo d’olio extravergine di oliva e attendere 5 minuti. Il piatto, naturale e gustoso, è subito pronto. È un piatto sano, adatto a tutti, ma anche chi adotta uno stile alimentare vegano, alle persone intolleranti al glutine, ai celiaci.
Vedi qui i Facili da preparare per Quinoa
Quinoa: proprietà e benefici
La quinoa, uno pseudo cereale, è un alimento molto interessante dal punto di vista nutrizionale: contiene 9 aminoacidi essenziali ed un buon contenuto di proteine, circa 14 grammi su 100.
Contiene vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6), vitamina E, flavonoidi (sostanze antiossidanti). Inoltre, è ricca di minerali tra cui ferro, calcio, fosforo e magnesio. Ha anche un buon potere saziante, per cui è consigliata nelle diete ipocaloriche.
I facili da preparare, una linea completa
La linea Facili da preparare de La Finestra sul Cielo, tutti senza glutine e bio, comprende anche altri ottimi preparati:
Legumi
- 3 preparati per Burger (lenticchie e peperoni, ceci con zucchine, piselli con carote) senza glutine bio
- Preparato per falafel con ceci, cumino e coriandolo senza glutine bio
Vedi qui i Facili da preparare ai legumi
Cereali per colazione
- Preparati per
- porridge con semi di chia (salvia hispanica) e cranberries (mirtilli) senza glutine bio
- porridge salato alle verdure senza glutine bio
- pancake alla nocciola senza glutine bio
Vedi qui i facili da preparare per la colazione
Salse
Ingredienti per pasticceria
- Preparati per
- alternativa vegetale alla panna senza glutine bio
- alternativa vegetale alla crema pasticcera senza glutine bio
Vedi qui i Facili da preparare per pasticceria
© Riproduzione riservata.Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazione indesiderate.